LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - MATERNITA' DIFFICILI. PSICOPATOLOGIA E GRAVIDANZA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLI di MUSCIALINI NADIA

Prodotto scheda

MATERNITA' DIFFICILI. PSICOPATOLOGIA E GRAVIDANZA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLI di MUSCIALINI NADIA

GRAVIDANZA E PUERICULTURA - GRAVIDANZA MATERNITA'

MATERNITA' DIFFICILI. PSICOPATOLOGIA E GRAVIDANZA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLI

CLINICA

di MUSCIALINI NADIA

FRANCO ANGELI , 2010

PSICOTERAPIE

€ 28,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2010
Pagine
208 p.
Codice ISBN
9788856825947

La maternità oggi è quasi sempre vissuta come un evento gioioso e atteso, ma in alcuni casi può avere un'evoluzione triste e dolorosa per le donne. In tutti i casi, nonostante i progressi clinici, tecnici e legislativi degli ultimi cinquant'anni, resta comunque per le donne un evento avvolto da dubbi e incertezze e può comportare, anche se raramente, sofferenza e lutti. Il libro ripercorre con attenzione e puntualità le tematiche delle maternità difficili: dall'aborto all'infanticidio, dall'abbandono dei minori alla responsabile rinuncia alla genitorialità, non tralasciando la violenza sulle donne in pace e in guerra; vengono poi analizzanti gli aspetti psicologici legati all'aborto terapeutico, al lutto fetale e neonatale, non dimenticando il ruolo, spesso trascurato, del padre nel percorso della maternità. Il libro, diviso in una parte teorica e una clinica, è corredato da una sistematica panoramica della letteratura internazionale sui disturbi psichici durante la gravidanza e nel post partum e da una ricca serie di esemplificazioni cliniche. Si propone quindi come uno strumento di clinica e tecnica psicologica utile per tutti coloro che si occupano dal punto di vista sanitario delle madri e dei loro figli, perché oltre alle competenze specifiche dei loro ruoli abbiano una maggior conoscenza delle dinamiche psicologiche e delle emozioni che accompagnano la donna nei nove mesi di gestazione e dopo la nascita di un figlio.

ISBN: 9788856825947 - La maternità è quasi sempre vissuta come un evento gioioso e atteso, ma nonostante i progressi clinici, tecnici e legislativi degli ultimi quarant'anni, resta comunque per le donne un evento avvolto da dubbi e incertezze e può comportare, anche se raramente, sofferenza e lutti. Il libro ripercorre le tematiche delle maternità difficili: dall'aborto all'infanticidio, dall'abbandono dei minori alla responsabile rinuncia alla genitorialità, non tralasciando la violenza sulle donne in pace e in guerra; analizza gli aspetti psicologici legati all'aborto terapeutico, al lutto fetale e neonatale, non dimenticando il ruolo, spesso trascurato, del padre nel percorso della maternità. Diviso in una parte storica e una clinica, corredato da una panoramica della letteratura internazionale sui disturbi psichici durante la gravidanza e nel post partum e da una ricca serie di esemplificazioni cliniche, è uno strumento utile per tutti coloro che si occupano dal punto di vista sanitario delle madri e dei loro figli, perché oltre alle competenze specifiche dei loro ruoli abbiano una maggior conoscenza delle dinamiche psicologiche e delle emozioni legate alla maternità. Nadia Muscialini, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, lavora per il SSN occupandosi di problematiche femminili, in particolare di quelle materno-infantili e dell'assistenza psicologica in ospedale.

Titolo

MATERNITA' DIFFICILI. PSICOPATOLOGIA E GRAVIDANZA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLI

Sottotitolo

CLINICA

Autore

MUSCIALINI NADIA

Editore

FRANCO ANGELI

Macrosettore

Non definito

Settore

INFANZIE

Collana

PSICOTERAPIE

di pubblicazione

2010

ISBN

9788856825947

Pagine

208 p.

Volumi

1